Un primo assaggio di cosa vuol dire interfacciarsi con gli asini, in una relazione improntata alla presenza, all’osservazione, al rispetto, per stabilire una connessione.
Un’attività adatta anche a famiglie e bambini, per fare conoscenza con il piccolo branco di cui ci prendiamo cura: Cosima, Beatrice, Mennula ed Equiseto.
- Come fa un asino a comunicare con l’essere umano? E viceversa?
- Faremo conoscenza con Cosima, Beatrice, Mennula ed Equiseto, dandoci la possibilità di entrare in contatto con questi animali
- Apprenderemo alcuni concetti chiave di etologia, ossia di lettura del comportamento asinino e umano
- Metteremo in pratica alcune semplici basi del linguaggio non verbale: a partire dal respiro, passando dall’intenzione, per terminare nel movimento, nel corpo
- Avremo la possibilità di stabilire una connessione profonda con l’asino con cui ci interfacceremo
- Cominceremo ad avere dimestichezza con alcuni semplici strumenti di conduzione, non coercitivi
- Impareremo come chiedere correttamente, affinchè l’asino ci risponda
- Sopratutto, ci divertiremo insieme agli asini e, alla fine dell’esperienza, avrete un nuovo amico!
Questa esperienza di primo contatto, all’interno di uno spazio delimitato e sicuro, é fondamentale per poter poi uscire dal recinto, in esplorazione, nell’escursione someggiata.
Costo
- durata 2 ore
- costo € 20
- bambini fino a 7 anni gratuito
- ragazzi 11/17 anni € 10
prenota →
← indietro