In cammino, guidati dalle erbe, raccogliendo tracce e frammenti, respirando odori selvatici, tra orizzonti di creste e nuvole, incontriamo la montagna e scopriamo le relazioni ecologiche che la abitano.
Un quaderno, una boccetta d’inchiostro ed un pennino, un carboncino, una scatola, questi gli strumenti che ci accompagneranno, per raccogliere visioni, connessioni, informazioni.
Passo dopo passo, ci fermeremo ad osservare, raccogliere, illustrare, sperimentando penne e pennelli selvatici, interrogando corpi vegetali, minerali, animali.
In ascolto del bosco, in dialogo con le sue essenze e le sue presenze, ognuno potrà creare una mappatura poetica dell’esperienza, in connessione con il selvatico, dentro e fuori di sè, custodendo i tesori raccolti in cammino nel proprio diario di montagna.
La durata del corso sarà intervallata da pause e pranzo all’aperto. Il Laboratorio Itinerante include l’assicurazione, la fornitura dei materiali e la guida.