L’itinerario si snoda nel cuore della Valle San Nicola attraversando quelli che erano noti come i “jardina di Polizzi” - antichi frutteti a prevalenza di noccioli e noci che oggi, molto inselvatichiti, stanno lasciando il passo al bosco.
L’acqua é elemento centrale del percorso, che passa infatti accanto a diverse sorgenti e attraversa il torrente che dà il nome alla valle, per giungere sull’altro versante della stessa, sul fianco del massiccio di monte dei Cervi.
Una volta passato il torrente, il paesaggio cambia repentinamente, permettendoci di ammirare alcune unicità geologiche del Parco delle Madonie.
Consumeremo il nostro spuntino a base di prodotti locali e di stagione godendo della vista dell’anfiteatro della Quacella a est e di rocca di Sciara a ovest, per poi tornare a Porto di Terra.
Itinerario adatto anche a famiglie con bambini