hero background

Attività giornaliere

 

entra

Attività giornaliere

Educazione non-formale ed educazione ambientale, Esperienze 'a contatto', Consapevolezza territoriale
 

Escursione Geopark

  • A chi é rivolto: Scuole Primarie, Scuole Secondarie di primo e secondo grado, IIS
  • Durata: 6 ore
  • Obiettivi educativi: approfondire la conoscenza del proprio territorio e delle sue peculiarità geologiche; entrare in contatto profondo con l’ambiente naturale e con il gruppo classe attraverso la pratica del camminare insieme; stimolare la curiosità dell’alunno nel relazionarsi con il territorio del Parco
  • Costi: € 10 per partecipante
  • Numero partecipanti: 1 o 2 classi (minimo 15 partecipanti/massimo 50 partecipanti)

  •   prenota →



    attività di primo contatto con gli asini

  • A chi é rivolto: Scuole Secondarie di primo e secondo grado, IIS
  • Durata: 6 ore
  • Obiettivi educativi: stimolare l’osservazione e l’ascolto nel relazionarsi con un piccolo branco di asini; praticare il rispetto nell’interazione con il diverso grazie alla socializzazione con gli asini; familiarizzare con le basi di etologia
  • Costi: € 22 per partecipante
  • Numero partecipanti: 1 (minimo 15 partecipanti)

  •   prenota →



    Incontro con il bosco

  • A chi é rivolto: Scuole Primarie, Scuole Secondarie di primo e secondo grado, IIS
  • Durata: 6 ore
  • Obiettivi educativi: approfondire la conoscenza del paesaggio madonita; entrare in contatto con il selvatico; sentirsi a proprio agio nel bosco; approfondire e comprendere le connessioni esistenti all’interno degli ecosistemi naturali e sociali
  • Costi: € 10 per partecipante
  • Numero partecipanti: 1 classe (minimo 15 partecipanti)

  •   prenota →



    a cura di Radici. Piccolo Museo della Natura

    Cianotipia del colore

  • A chi é rivolto: Scuole Primarie, Scuole Secondarie di primo e secondo grado, IIS
  • Durata: 6 ore
  • Obiettivi educativi: sperimentare la stampa fotografica artigianale in cianotipia; approfondire processi artigianali con materia organica grezza per approcciarsi agli ambienti naturali con consapevolezza e rispetto
  • Costi: € 15 per partecipante
  • Numero partecipanti: 1 o 2 classi (minimo 15 partecipanti/massimo 50 partecipanti)

  •   prenota →



    a cura di Radici. Piccolo Museo della Natura

    Officina del colore

  • A chi é rivolto: Scuole Primarie, Scuole Secondarie di primo e secondo grado, IIS
  • Durata: 6 ore
  • Obiettivi educativi: sperimentare l’estrazione del colore e la lavorazione di pigmenti vegetali; esplorare i linguaggi dell’arte come strumento di accesso alla conoscenza del selvatico e alla divulgazione scientifica
  • Costi: € 15 per partecipante
  • Numero partecipanti: 1 o 2 classi (minimo 15 partecipanti/massimo 50 partecipanti)

  •   prenota →


    ←   indietro