hero background

Sentiero degli Abies Nebrodensis

 

entra

Sentiero degli Abies Nebrodensis

 

Il percorso che ha inizio alle pendici delle Serre della Quacella per poi continuare nel noto Vallone di Madonna degli Angeli, offre l’opportunità di esplorare un ambiente unico al mondo, reso tale dalla presenza di specie arboree ed erbacee endemiche come: il lino di montagna, l’astragalo dei Nebrodi, la stregonia siciliana, la viperina stellata, ormai presenti solo in questi pendii rocciosi, protette da un ambiente selvatico, incontaminato e tutelato dal Parco.
Una presenza forte é l’ Abete dei Nebrodi o Abies Nebrodensis, di cui ad oggi si contano poco più di trenta esemplari. Si tratta di un albero della famiglia delle Pinaceae, endemico della Sicilia, considerato in pericolo critico di estinzione.
Seguendo le tracce degli abeti, il sentiero ad anello ci porterà poi verso Piano Iole, importante punto di snodo di altri sentieri, e la Casa Prato; luogo adatto ad una breve e piacevole sosta prima di scendere seguendo le pendici di monte Quacella e monte Scalone.
Vi invitiamo ad attraversare questi luoghi insieme, da montagna a vallone a e da vallone ad albero.



Percorso

  • Durata complessiva: 7- 8 h
  • Orario di partenza: 10.00
  • L'escursione di svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 17.00
  • Lunghezza del percorso: 7 km circa
  • Natura del percorso: strada sterrata, sentiero lineare
  • Quota minima: 1282 mslm
  • Quota massima: 1665 mslm
  • Dislivello: 415 m
  • Grado di difficoltà : E, escursionistico
  • Età consigliata: dai 12 anni in su
  • La durata del percorso sarà intervallata da pause e pranzo all’aperto


Costo

  • durata 7 ore
  • costo € 45
  • bambini fino a 7 anni gratuito
  • ragazzi 11/17 anni € 22


  prenota →


←   indietro