hero background

Sentiero Piano della Battaglietta - Pizzo Carbonara

 

entra

Sentiero Piano della Battaglietta - Pizzo Carbonara

 

L'escursione si sviluppa sul grande massiccio del Carbonara, dandoci modo di attraversare e osservare le diverse interazioni che nel corso delle centinaia di migliaia di anni hanno modellato la roccia carbonatica che lo compone.
Il cammino inizia nel Polje della Battaglietta, una grande valle carsica verdeggiante, per proseguire in un primo tratto di faggeta e cominciare la salita verso la seconda vetta montana della Sicilia, con i suoi 1979 mslm.
Il paesaggio carsico muta rapidamente e si delinea un susseguirsi di doline su un terreno irto e pietroso, popolato da faggi le cui forme sono modellate dal vento.
Nonostante la durezza del clima che la caratterizza, questa importante area montana é un luogo riccamente popolato da una flora e una fauna uniche.
Questi pendii sono infatti l’habitat ideale per specie endemiche come la farfalla Parnassio Apollo, il fungo di Basilisco, numerose specie botaniche e il volteggiare dei Gracchi Corallini.
Dalla vetta poi il panorama spettacolare spazia abbracciando l'Etna, i boschi dei Nebrodi, le isole Eolie, i monti del palermitano, i Monti Sicani e anche i rilievi morbidi del centro della Sicilia.



Percorso

  • Durata complessiva: 7-8 h
  • Orario di partenza: 10.00
  • Lunghezza del percorso: 9 km circa
  • Natura del percorso: strada sterrata, sentiero ad anello
  • Quota minima: 1611 mslm
  • Quota massima: 1979 mslm
  • Dislivello: 432 m
  • Grado di difficoltà : E, escursionistico esperto
  • Età consigliata: dai 12 anni in su
  • L'escursione di svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 17.00


Costo

  • durata 7 ore
  • costo € 45
  • bambini fino a 7 anni gratuito
  • ragazzi 11/17 anni € 22

  prenota →


←   indietro