hero background

Sentiero Grotta Grattara – Bosco San Giorgio – Abbazia S. Giorgio

 

entra

Sentiero Grotta Grattara – Bosco San Giorgio – Abbazia S. Giorgio

 

Il percorso che attraversa il lussureggiante Bosco di San Giorgio inizia da Gratteri, antico paese Madonita, che insiste tra le rocce dell’area di Monte Pizzo Dipilo (1385m slm).
Il paese offre uno splendido panorama sulla costa tirrenica, dall’alto della zona montuosa si apre infatti verso la valle dell’Himera.
Lasciato il paese, inoltrandosi in un'area di rimboschimento, in breve si giunge alla Grotta Grattara.
Questo luogo, legato a leggende locali, svela il fascino dei fenomeni carsici tipici del complesso montuoso carbonatico di Monte Carbonara.
In questa parte del Parco delle Madonie, popolata da una bellissima foresta mediterranea, vitali crescono lecci, sughere e roverelle. Il ricchissimo sottobosco di corbezzoli, eriche, ginestre regala in più di una stagione fioriture e profumi unici che manifestano la biodiversità della flora mediterranea, legata spesso alla cultura locale.
Tra le fronde di questa foresta, una delle meraviglie in essa celate é senz’altro l’Abbazia di San Giorgio. Monumento risalente all’anno 1100 e memoria materiale di un altro tempo e delle storie di tanti uomini e donne che per secoli hanno vissuto di questa montagna.



Percorso

  • Durata complessiva: 4-5 h
  • Orario di partenza: 10.00
  • Lunghezza del percorso: 7,5 km circa
  • Natura del percorso: strada sterrata, sentiero ad anello
  • Quota minima: 668 mslm
  • Quota massima: 855 mslm
  • Dislivello: 190 m
  • Grado di difficoltà : E, escursionistico
  • Età consigliata: dai 12 anni in su
  • L'escursione di svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 15.00


Costo

  • durata 7 ore
  • costo € 45
  • bambini fino a 7 anni gratuito
  • ragazzi 11/17 anni € 22


  prenota →


←   indietro