hero background

Sentiero Vivaio Piano Noce - Pagliaio Timpa di Mennula

 

entra

Sentiero Vivaio Piano Noce - Pagliaio Timpa di Mennula

 

L'itinerario inizia dal Vivaio Piano Noce, noto vivaio specializzato nella riproduzione e la diffusione di specie forestali tra cui l’Abies Nebrodensis, endemismo madonita protetto e riconosciuto.
Il sentiero si articola tra il bosco di conifere, il laghetto di Piano Noce, il fiume San Nicola sino a giungere alle pendici del Monte dei Cervi, in una zona denominata Timpa di Mennula, dove si giunge all’omonimo Pagliaio.
Il panorama che si apre dà modo di apprezzare la grande varietà geologica, la Valle di San Nicola, dove una volta rigogliosi insistevano i “jardini polizzani”, eredità di un agrosistema montano sano e vissuto.
La diversità di ecosistemi e piante che popolano il bosco adiacente assicura un paesaggio montano vivo, pronto a diradarsi in direzione di Rocca di Sciara, il cui profilo netto si staglia all'orizzonte.



Percorso

  • Durata complessiva: 4h
  • Orario di partenza: ore 10:00
  • L'escursione si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 14.00
  • Lunghezza del percorso: 2,8 km circa
  • Natura del percorso: strada sterrata, sentiero ad anello
  • Quota minima: 900 mslm
  • Quota massima: 1080 mslm
  • Dislivello: 190 m circa
  • Grado di difficoltà: T, Turistico
  • Età consigliata: adatto anche a bimbi piccoli
  • Luogo di ritrovo: Polizzi Generosa (Pa)


Costo

  • durata 3 ore
  • costo € 15
  • bambini fino a 7 anni gratuito
  • ragazzi 11/17 anni € 7


  prenota →


←   indietro